Pensa alla gestione dei tuoi canali social. Ci tieni ad avere una presenza costante e interessante per chi ti segue ma spesso ti capitano cose come:

  • Hai fatto una foto bellissima o molto significativa ma ti sei dimenticato di postarla
  • Dici sempre più spesso: “Sì lo so, avrei dovuto postarlo sui social ma non ho avuto tempo”
  • Ricevi dei commenti o dei messaggi e rispondi in ritardo
  • Hai difficoltà a replicare quando chi ti scrive è polemico o aggressivo

Oppure:

  • Ti occupi di marketing (o hai delle persone che lo fanno per te) ma hai poca familiarità con il digitale e i social
  • Gestisci attivamente i tuoi social e hai buoni risultati ma credi che con la giusta formazione potresti fare molto di più

Ti riconosci? Allora sì, potresti aver bisogno di un Social Media Manager.

Domandati prima cosa fai e se hai voglia di comunicarne il valore: per questo è importante essere online ed esserci nella maniera migliore. Se pensi di averlo fatto bene finora, prova a rispondere a questi interrogativi:

  • Ascolti i tuoi clienti online?
  • Controlli cosa dicono di te? Rispondi ai loro commenti, recensioni, messaggi, con i modi più appropriati?
  • Lavori per creare un dialogo con i tuoi clienti acquisiti e quelli potenziali?
  • Hai un programma chiaro di cosa fare nei prossimi mesi?
  • Misuri la tua attività? Metti a punto periodicamente la tua strategia?

Essere social per un’azienda è diverso da esserlo per una persona. Oggi i social non sono più una scelta, ma una presenza necessaria per qualsiasi azienda che pensi a crescere e investire. Il Social Media Manager ti aiuta a ottimizzare questa presenza con una comunicazione adeguata al tuo business.